Classe 1990, sono nata a Verbania, dove attualmente vivo.
Devo la passione per lo yoga a mia madre, che mi invitò a provare una lezione insieme a lei per la prima volta, e a Paola Ceno, insegnante e mentore, con la quale iniziai a praticare nel 2003.
Nel 2017 partecipo al mio primo ritiro Vipassana in un monastero buddista in Thailandia, che convalida e accende in me la passione per il mondo yogico e meditativo.
Dopo studi umanistici, nel 2013 mi sono laureata in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica, e al termine degli studi parto per un viaggio in Sud America che dura, senza alcuna previsione, un paio di annetti. Durante la mia permanenza sudamericana conseguo i miei primi certificati come istruttrice di Yoga Classico, Meditazione e Yoga Bimbi presso la Escuela de Yoga Clasico y Cientifico a Cordoba, in Argentina.
Fu sempre durante questo lungo viaggio che ebbi la possibilità di affacciarmi a mondi per me nuovi, ma che divennero subito punti di grande interesse, come le arti sciamaniche, la medicina naturale, il mondo delle pietre e altri saperi ancestrali che non basterebbero tre vite per poterli conoscere appieno!
Nel 2018 ho l’opportunità di partecipare al corso di 1° livello di Cristalloterapia e due mie passioni si fondono: inizio a creare Japa Mala meditativi con l’utilizzo di pietre naturali.
Sempre lo stesso hanno conseguo il certificato come Istruttore Yoga secondo l’approccio Anukalana di 250h. Nel 2019 completo il corso di Secondo Livello di insegnante di Yoga e Meditazione completando 300h di formazione, sempre secondo l’approccio Anukalana. E’ qui che ho l’onore di conoscere Michela e diventare sua compagna di viaggio nel meraviglioso cammino della vita.
Altra curiosità? Traggo profonda ispirazione da Eric Baret, insegnante di yoga non duale del Kashmir, ai quali seminari adoro andare appena ne ho la possibilità.
Se vuoi restare in contatto con me:
info@yogaconsisa.it
Los colores de Sisa
Yoga con Sisa
www.yogaconsisa.it